A way to get to know the world by always looking for interesting, sometimes astonishing but certainly never ordinary hotels, spas, restaurants, as well as events, boutiques, fairs and exhibitions.

Un modo per conoscere il mondo alla ricerca di hotel, Spa, ristoranti, ma anche di eventi, boutique, fiere ed esposizioni che siano sempre particolari, alle volte sorprendenti, mai banali.

Alessandro Giannotti

lunedì 22 dicembre 2008

Town House Galleria

Mi sono sentito davvero coccolato al Town House Galleria, l’hotel 7 stelle situato nel cuore di Milano all’interno dello splendido panorama della Galleria V Emanuele II che unisce Piazza della Scala a Piazza del Duomo. Una vera “Casa di Lusso” dove ogni ospite è seguito da un maggiordomo personale per riservare un tavolo nei migliori ristoranti, per avere biglietti ed evitare lunghe ore di attesa in musei e esposizioni d’arte, per lo shopping esclusivo o per regali unici. Insomma, per chi è troppo occupato e per chi ha poco tempo da dedicarsi.
E’ sempre il Butler che prenota un elicottero per raggiungere i migliori porti per una gita in barca a vela, o per noleggiare un’auto verso luoghi incantati. Per quanto riguarda me non avevo certo queste esigenze, ma devo ammettere che quando si è materializzato al mio arrivo in camera con un carrello di deliziose tartine accompagnate da un ottimo bicchiere di champagne è stata davvero una graditissima sorpresa.
Town House Galleria rappresenta un nuovo ed unico modello di ospitalità e si allontana da un’idea di ospitalità alberghiera tradizionale traducendosi in un progetto in cui la “casa lontano da casa” diventa espressione concreta. L’entrata, privata e limitata ai soli ospiti, è situata in Via Silvio Pellico al numero 8 e quasi tutte le suites si affacciano direttamente sulla Galleria riuscendo a dare una visione unica della cupola e di questo gioiello di architettura di fine Ottocento. Diversi affreschi originali sono stati rinvenuti in alcune suites, risalenti a fine ‘800.
L’Hotel è stato infatti rinnovato rispettando l’atmosfera e le preziose decorazioni dell’epoca, sotto il diretto controllo dell’Istituto per le Belle Arti. Le suites sono tutte diverse, allestite in modo personale ed elegante per creare un’atmosfera di esclusività che rende particolare il soggiorno. Molte hanno anche un ballatoio con una scrivania che è possibile allestire come ufficio privato. Tre ampie sale si affacciano direttamente sull’Ottagono della Galleria e ne costituiscono le aree comuni con il Bar, una piccola e accogliente biblioteca e il ristorante “La Sinfonia” guidato dallo chef Giacomo Gaspari, che vanta una trentennale esperienza tra le delizie internazionali della cucina sana e che fa bene.
Alla base della sua ricerca, l’equilibrio tra corpo e mente, tra lo stare ed il vivere bene. Dopo aver seguito ampi studi sull’alimentazione e sulla combinazione di odori, profumi e fragranze alimentari Gaspari riesce oggi a creare un menù combinando i principi dell’acqua, dell’equilibrio energetico proteico e calorico basandosi anche sulla cultura ayurvedica. Unico problema che ho avuto durante il mio soggiorno al Town House Galleria è stato ricordarmi il codice numerico da digitare per entrare in camera o per utilizzare il bellissimo ascensore in vetro con cui dal cortile d’ingresso si accede alla hall. A parte questo è stato un weekend da sogno.
TOWN HOUSE GALLERIA
VIA SILVIO PELLICO, 8
MILANO
TEL: +30-02-89 05 82 97
http://www.townhousegalleria.it/

Nessun commento: