A way to get to know the world by always looking for interesting, sometimes astonishing but certainly never ordinary hotels, spas, restaurants, as well as events, boutiques, fairs and exhibitions.

Un modo per conoscere il mondo alla ricerca di hotel, Spa, ristoranti, ma anche di eventi, boutique, fiere ed esposizioni che siano sempre particolari, alle volte sorprendenti, mai banali.

Alessandro Giannotti

venerdì 26 dicembre 2008

Taj Lake Palace

Ne avevo sentito parlare così tanto che quando dopo ore di aereo mi sono trovato a soli pochi chilometri di distanza da Udaipur, la splendida capitale del Rajasthan mi è sorto un dubbio: “E se questo albergo mi deludesse?”. Impossibile. Appena il Taj Lake Palace mi è apparso davanti agli occhi sono rimasto letteralmente a bocca aperta. Come un ebete. Eccolo lì elegante, quasi sensuale, avvolto nella sua veste di marmo bianco splendente al sole fluttuare sulle acque del romantico lago artificiale Pichola. Costruito nel 1746 come “palazzo del divertimento” per il Maharana JagatSingh II il Taj Lake Palace divenne poi la residenza estiva di numerosi maharajas di Udaipur fino al 1955. I lavori di restauro, per convertirlo in hotel, cominciarono quattro anni dopo e nel 1971 entrò a far parte del Gruppo Taj. Attraverso approfondite ricerche per riscoprirne l’architettura originaria l’Achitectural Restoration Consultants riportò a nuova vita la ricchezza dei dettagli, la tradizionale simmetria e la divisione degli spazi tipica di quell’epoca. Ricerche sulla manodopera locale e sull’uso di materiali hanno permesso di avvicinarsi quanto più possibile alla sua struttura originale, lasciando spazi aperti per ammirare panorami bellissimi, rendendo gli ambienti confortevoli e lussuosi senza mai apparire eccessivi ed opprimenti. Questo hotel vanta 83 camere di cui 17 suites tutte caratterizzate da ampie vetrate, antiche jhoolas, pavimenti di marmo intarsiato e pannelli ai muri. Tra quelle più lussuose ecco il Khush Mahal (Palazzo della Felicità) con vetrate colorate e interni e tessuti tipicamente arabi; il Sarva Ritu arredato con elaborati vasellami d’argento e pavimenti di marmo intarsiati e con un ampio spazio per mangiare arredato con antiche chaise long indiane; il Sajjan Niwas, che un tempo fu la suite del Maharana Sajjan Singh, caratterizzata da muri affrescati e candelieri di cristallo blu. L’architettura interna è ricercata fin nei minimi dettagli: decorazioni in rilievo, soffitti di legno intarsiati di ottone, muri affrescati, pannelli. Per contrasto, l’arredamento è molto semplice, così da non appesantire la struttura e l’effetto dell’ambientazione è ancora più sorprendente di notte quando una luce sottile ne sottolinea ancora più visibilmente i dettagli.
Il palazzo è costruito attorno a un cortile con un piccolo stagno dove sono stati posizionati dei tavolini aumentandone l’atmosfera di intimità e dove si trova uno dei due ristoranti, il Neel Kamal, che offre la tradizionale cucina “Karan” famosa per una speciale tecnica di cottura chiamata “dhoongri”, che ne rende il sapore unico. Ottimi i “Sooleys”, simili agli spiedini di pollo e montone anch’essi caratteristici della cucina Karan. L’altro ristorante è il Jharokha che vanta uno dei panorami più belli, attraverso il lago fino al City Palace, l’attuale residenza del Maharana di Udaipur. Ovunque fiori di hibisco e piante lussureggianti spargono i loro profumi in ogni angolo dell’albergo e le torrette e le passerelle contribuiscono a creare l’armonia e la spettacolarità del luogo. Il Taj Lake Palace comprende anche una lussuosa Spa, che, con i suoi marmi e mosaici richiama perfettamente lo stile del palazzo. Gli ospiti possono godere di veri trattamenti indiani come lo scrub allo zenzero e al lime e il Rajastan Ubtan, un impasto di sandalo, zenzero e Tumerici. Tra le altre amenità un bar, una stanza per la lettura, una piscina, una sala conferenze e la Ganguar Boat per ricevimenti e pranzi sul lago. A bordo di barche di proprietà dell’hotel si può arrivare a Udaipur e lasciarsi travolgere dalla bellezza e dal romanticismo di questa città con le sue stradine strette contornate da case imbiancate a calce e decorate con dipinti tradizionali dai colori brillanti.
TAJ LAKE PALACE
P.O Box 5
Pichola Lake
Udaipur 313 001
Rajastan
India
TEL: +91 294 2528800
Lakepalace.udaipur@tajhotels.com

Nessun commento: