A way to get to know the world by always looking for interesting, sometimes astonishing but certainly never ordinary hotels, spas, restaurants, as well as events, boutiques, fairs and exhibitions.

Un modo per conoscere il mondo alla ricerca di hotel, Spa, ristoranti, ma anche di eventi, boutique, fiere ed esposizioni che siano sempre particolari, alle volte sorprendenti, mai banali.

Alessandro Giannotti

martedì 7 dicembre 2010

Primo maggiordomo ecologico al mondo nello storico Hotel Savoy di Londra



Dopo 3 anni di ambizioso ed accurato restauro, riapre a Londra lo storico hotel Savoy gestito dal gruppo Fairmont Hotels: rinascono il famoso Foyer, l'American Bar, il Savoy Grill, le 268 camere e suite e per la prima volta viene presentato il maggiordomo ecologico.

In aggiunta al tradizionale, il Savoy hotel di Londra riapre con l'introduzione di un vero maggiordomo ecologico che sarà il punto di riferimento per conoscere tutte le inziative green di Londra e dintorni, permettendo di esplorare la città sotto un punto di vista nuovo ed attuale. Informerà gli ospiti sulle aree di Londra che utilizzano tecnologie “verdi”, riserverà eco-ristoranti e bar, indicherà i negozi e le architetture, agli appuntamenti a tema ed i dettagli di tutte le iniziative del Gruppo Fairmont.

Oltre £2.4 milioni sono stati investiti nella tecnologia per il rispetto dell'ambiente, come il riciclo e purificazione dell'acqua, il recupero dell'olio delle cucine da trasformare in biodisel, un sistema di controllo a risparmio energetico in funzione 24 ore su 24, l’utilizzo della naturale ventilazione per regolare i sistemi di areazione delle suite, le luci a basso consumo energetico, il riciclo del 90% dei rifiuti dell'hotel, l'utilizzo di mezzi di trasporto ibridi e lo stretto contatto con le associazioni di beneficenza per il riciclo di candele, francobolli e computer.

Tutto è stato studiato e realizzato per far si che gli ospiti possano trovare il soggiorno più lussuoso e confortevole, con la coscienza di vivere anche nel maggior rispetto della destinazione e dell'ambiente. All'interno, grazie al progetto di Pierre Yves Rochon, alle realizzazioni del Gruppo Chorus, ad una squadra di oltre 1000 artigiani ed artisti, è stato ricreato lo storico stile Eduardiano e Art Deco, con intramontabili luoghi d'incontro e grandi novità, tra cui due nuove Royal Suite, 38 rinnovate River Suite, il Beaufort Bar e la Savoy Tea area.
Gli ospiti saranno di nuovo accolti nel Thames Foyer, dove il meraviglioso gazebo in ferro battuto con la famosa cupola di vetro decorata, richiama l'atmosfera di un giardino d'inverno.

Il Savoy non tornerà ad essere solo un punto di riferimento per l'hotellerie mondiale, ma anche per la sua amata offerta culinaria, sempre più ricca. Riapre il River Restaurant, ristorante francese contemporaneo, curato oggi dal noto Chef De Cuisine Ryan Murphy, mentre il leggendario Savoy Grill, sarà gestito dalla Gordon Ramsay Holdings. I suoi piatti saranno creati ad arte dallo Chef Stuart Gillies, con la collaborazione del Capo Chef, Andy Cook ed il menù si ispirerà alle classiche grill room ed ai sapori del grande Chef Escoffier, che diresse le cucine dell'hotel per molti anni, dal 1890.
Nuovo il Beaufort Bar, per degustare champagne e cocktail prima di cena, mentre per acquistare i famosi infusi e prodotti di alta pasticceria il Savoy Tea sarà il luogo di riferimento.

L'area fitness contemporanea, con pareti in vetro ed una piscina sul tetto, una delle poche in città, è il luogo ideale per una pausa sportiva in città.


Nessun commento: