A way to get to know the world by always looking for interesting, sometimes astonishing but certainly never ordinary hotels, spas, restaurants, as well as events, boutiques, fairs and exhibitions.

Un modo per conoscere il mondo alla ricerca di hotel, Spa, ristoranti, ma anche di eventi, boutique, fiere ed esposizioni che siano sempre particolari, alle volte sorprendenti, mai banali.

Alessandro Giannotti

venerdì 26 dicembre 2008

Locanda del Resentin

Quattro camere doppie con bagno, una diversa dall'altra, uno spazio living in comune, nessuna reception né portiere. L'atmosfera che si respira nella nuova Locanda del Resentin la fa assomigliare più a una residenza privata che a un albergo. Un nuovo indirizzo per chi vuole pernottare a Milano collegato al famoso locale da cui prende il nome tornato a nuova vita grazie al cantante Eros Ramazzotti e all'amico Roberto Nardacci che, ammiratori del vecchio Resentin, ne hanno rilevato locali e insegne per impedire che un luogo storico della tradizione milanese fosse fagocitato dalla globalizzazione planetaria della ristorazione. Collegata direttamente alla caffetteria da una scala interna la locanda dispone anche di un ingresso indipendente che si apre sul cortiletto interno di una tipica casa di ringhiera del quartiere Brera. La ristrutturazione dell'immobile è stata condotta per salvaguardare il più possibile l'autenticità dell'architettura di fine Ottocento adeguandosi agli standard qualitativi della moderna ospitalità. Le quattro camere, che prendono il nome dalle vie circostanti (Fiori chiari, Fiori scuri, Brera e Madonnina) dispongono di TV con collegamento Sky, internet e wi-fi, e sono dotate di uno speciale isolamento termo-acustico. L'arredamento coniuga design contemporaneo e volumi del secolo scorso creando un continuum tra tradizione e innovazione, linee moderne e accenni retro disegnano un décor sobrio basato su toni neutri e riposanti, con il risultato di una ricercatezza mai ostentata e di una semplicità mai banale. Il parquet di rovere bruno contrasta con la tappezzeria a rigoni giocata sui toni del beige e del grigio, i tessuti degli imbottiti e dei tendaggi riprendono le stesse cromie in fantasie diverse. Ambiente curato nei dettagli, ma informale, e un servizio personalizzato "su misura": questi i cardini di una tendenza nell'ospitalità italiana sul modello anglosassone della guest house che la locanda del Resentin ha fatto propri per assicurare ad ogni ospite la sensazione di sentirsi "come a casa, anzi meglio".
LOCANDA DEL RESENTIN
VIA MERCATO 24
20121 MILANO
TEL +39-02-87 59 23

Nessun commento: